Tra i più rinomati laghi dell’alta Brianza vi è sicuramente il lago del Segrino.
Si è fatto un gran parlare negli anni ’70 dell’inquinamento di questi laghi ma l’unico ad essersi veramente salvato è stato proprio il Segrino; le cui acque sono tornate pulite come un secolo fa.
Proprio negli anni ’80 il lago è diventato un parco ed il consorzio che lo gestisce è riuscito a fare del Segrino e del territorio circostante un luogo molto frequentato da escursionisti e turisti.
Fu così che nel 1980 Roda ha inventato un dolce ricco di ingredienti genuini e con orgoglio “Dolce Segrino” l’ha chiamato.
Ora di qualche anno è invecchiato,
qualche premio ha conquistato ma per nulla è cambiato;
una tradizione è diventato per ricordare il passato.
Con nocciole dei nostri boschi,
farina di mulino,
burro di fattoria,
uova di pollaio ed
un pizzico di nostalgia
di cose buone e genuine
Roda il pasticcere
a te o Segrino
questo dolce ha dedicato
e con orgoglio
“Dolce Segrino”
l’ha chiamato
di qualche anno invecchiato
di certo non è cambiato
una tradizione è diventato
per ricordare il passato
Dolce tipico regionale
1° premio al concorso “Grand Prix della Pasticceria” come migliore “Torta da Viaggio” Lisbona, 11 marzo 2008.
Riconoscimento Gambero Rosso 2005/2006/2007/2008/2009
PremioParco Segrino 2000
Citazione nel libro “Il lago Segrino” di Maria Orsola Castelnuovo (2016)
15 maggio 2010 – “Il giornale”: Solo da Roda i dolci del Segrino
Gennaio 2010 – La rivista “Pasticceria Internazionale” ha pubblicato elaborati Pasquali di nostra produzione
9-10-11/03/2009 – Claudio Pozzi della Pasticceria Roda Finalista al “Gran Prix della Pasticceria” di Bucarest
10-11-12/03/2008 – Dolce Segrino 3^ classificato come dolce da viaggio al “Gran Prix della Pasticceria” di Lisbona
2010 – VI riconoscimento sulla guida del “Gambero Rosso”
2009 – V riconoscimento sulla guida del “Gambero Rosso”
2008 – IV riconoscimento sulla guida del “Gambero Rosso”
2007 – III riconoscimento sulla guida del “Gambero Rosso”
2006 – II riconoscimento sulla guida del “Gambero Rosso”
2005 – I riconoscimento sulla guida del “Gambero Rosso”
15/11/05 – U.P.C.T.S Confcommercio: Riconoscimento “Premio fedeltà” al Teatro Sociale di Como
30/09/05 – Roda inventa e dedica il “Vero dolce dei nonni”. Servizi su il “Giornale di Erba”, “Il Faro”, “L’arte Bianca Nazionale” e “La Provincia”
18/09/05 – “La Provincia”: Roda un po’ poeta, un po’ scultore
27/07/05 – Grande servizio su “La Provincia”: antichi sapori e nuove intuizioni
2003 – Riconoscimento nella rivista “Traveller”
15/05/03 – Target rivista “Fuori Casa”
2001 – Aquila d’Argento
2000 – Premio “Parco Lago Segrino”
08/1995 – Grande servizio su “bar Giornale”
10/1993 – Speciale sul “Giornale di Erba”
1990 – Fiera Lario Hotel ricevuto “Diploma di Merito”
11/1987 – Omaggio al lago su quotidiano “Il Giorno”